Author Archives: codicedonna

Qualche recente decisione

Esaminiamo insieme qualche recente e particolare decisione dei Giudici di legittimità e di merito: 1) Ai fini della determinazione dell’assegno di mantenimento occorre verificare globalmente tutti i redditi di cui è titolare il coniuge obbligato al pagamento: redditi da lavoro risultanti dal Modello Fiscale, redditi in nero che sono alla base di un tenore di

Leggi tutto

La violenza assistita

La violenza indiretta o assistita da minori si verifica quando i bambini sono spettatori di qualsiasi forma di maltrattamento espresso attraverso atti di violenza fisica, verbale, psicologica, sessuale ed economica subita da altri individui presenti in famiglia. La violenza assistita è stata definita dal Cismai (Coordinamento Italiano dei Servizi contro il Maltrattamento e l’Abuso dell’Infanzia) come “il fare

Leggi tutto

Affidamento super esclusivo

Si discute spesso dell’affidamento super esclusivo ad un solo genitore, al quale vengono attribuite le decisioni di ordinaria e straordinaria amministrazione, relative alla vita del figlio minore. Di recente, la Corte di Cassazione – con ordinanza del 12 settembre 2024 – è tornata sull’argomento per un caso che fuoriesce dai normali criteri di violenza (tipici

Leggi tutto

PRESENTAZIONE DI CODICE DONNA

Buongiorno a tutte le donne che ci hanno seguito negli anni passati, con devozione e attenzione. In tante hanno richiesto aiuto, in considerazione delle difficoltà incontrate durante la vita matrimoniale o durante la convivenza. Molte situazioni dolorose, specialmente per i figli, sono nate da un cattivo esercizio del ruolo genitoriale, materno e paterno che sia.

Leggi tutto

Assegno di divorzio alla moglie anche se convive con un altro uomo

Con sentenza del 10 giugno 2024, n. 1605, la Suprema Corte di Cassazione ha espresso, o meglio ribadito, un importante principio: la convivenza con un altro uomo, una volta venuta meno l’unione matrimoniale, non fa necessariamente cessare il versamento dell’assegno divorzile a carico dell’ex marito. Il profilo importante della citata sentenza riguarda il concetto di

Leggi tutto

Se un genitore si trasferisce in altra città

Il problema si verifica con una certa frequenza, diverse possono essere le ragioni che spingono un genitore ad allontanarsi dalla città di residenza dei figli, i più frequenti: per motivi di lavoro, o per ricongiungersi con i propri familiari di origine residenti in altra città rispetto al luogo ove è collocata la casa familiare. Per

Leggi tutto

La determinazione per il mantenimento dei figli: sempre un’incognita

  Con ordinanza del 29 novembre 2023, la Suprema Corte di Cassazione è ritornata su questo argomento, oggetto di diversi orientamenti e decisioni da parte degli stessi Giudici di legittimità. Con la suindicata ordinanza, la Suprema Corte ha stabilito che il limite indicativo potrebbe essere quello dell’età,  sebbene con alcune considerazioni. A dire degli Ermellini:

Leggi tutto

X