Author Archives: codicedonna

Per una riaffermazione del principio di equità nella regolamentazione dei rapporti post-coniugali

Il 10 aprile le Sezioni Unite della Corte di cassazione si esprimeranno sul parametro del «tenore di vita analogo a quello avuto in costanza di matrimonio», al quale da quasi trent’anni si è rapportata la giurisprudenza in relazione al diritto all’assegno divorzile, messo in crisi dalla Prima Sez. Civ. della Cassazione con la sentenza n.

Leggi tutto

Assegno di divorzio e sezioni unite

Abbiamo già pubblicato un articolo relativo all’evoluzione giurisprudenziale sull’assegno divorzile ed abbiamo evidenziato le gravi conseguenze che la recente decisione della Cassazione ha introdotto, annullando il diritto del coniuge economicamente più debole a percepire l’assegno di divorzio, quantificato con riferimento al tenore di vita goduto in costanza di diorzio. A seguito di tale decisione, ci

Leggi tutto

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN “Donne, Diritti, Culture. Percorsi nel tempo e nello spazio.”

L’avv. Simona Napolitani parteciperà, il giorno 29 marzo 2018, alle ore 15,00, alla Tavola Rotonda “Violenza sulle Donne”, presso l’Università La Sapienza, facoltà di lettere e filosofia, per discutere e confrontarsi, con altri professionisti, sulle modalità con cui si manifesta la violenza, sulla genitorialità all’interno di tale fenomeno e sull’accesso alla giustizia da parte delle

Leggi tutto

Le donne del cinema italiano affrontano il tema della violenza e della discriminazione di genere

Dopo lo scandalo Weinstein che ha coinvolto il cinema americano, anche le donne del cinema italiano affrontano, a testa alta, il tema della violenza e della discriminazione di genere, mettendo ben in luce, con l’intenso monologo recitato da Paola Cortellesi, come i due temi siano profondamente legati. Se c’è discriminazione, se c’è disparità, nella società,

Leggi tutto

Definizione di famiglia, tratta da una decisione della Suprema Corte

L’art. 29 Cost. garantisce una eguaglianza nell’ambito della famiglia fondata sui vincoli della responsabilità e della solidarietà Il principio di eguaglianza tra i coniugi di una famiglia costituisce mera specificazione del principio generale di eguaglianza dettato dall’art. 3 Cost. Comporta il riconoscimento di uguali responsabilità dei coniugi nello svolgimento dei rapporti familiari. Conferisce pari diritti

Leggi tutto

L’altra violenza che uccide

Una lettera pubblicata sul quotidiano la Repubblica sulla violenza che uccide Non c’è bisogno di arrivare a sfigurarci con l’acido, non c’è bisogno di pugni, schiaffi, spintoni e parolacce. Gli uomini possono distruggere una donna col silenzio, con il non detto; possono annientare una donna con la loro viltà, con la loro codardia, con le

Leggi tutto

X