Author Archives: codicedonna

Il tradimento presunto

Un recente orientamento della Suprema Corte, assume che per la pronuncia dell’addebito nella separazione è sufficiente il tradimento presunto. Secondo la Giurisprudenza la relazione con estranei che dia luogo a plausibili sospetti d’infedeltà rende addebitabile la separazione, quando comporti offesa alla dignità ed all’onore del coniuge, anche se non si sostanzi in vero e proprio

Leggi tutto

Una panoramica su alcune recenti decisioni della Suprema Corte

Per tenerci aggiornate, e per conoscere le ultime sentenze della Corte di Cassazione, sottopongo alla Vostra attenzione, cosa è stato stabilito di recente dai Giudici di legittimità: con sentenza n. 32914 del 2022, i Giudici di Piazza Cavour hanno affermato che l’assegno di separazione e/o di divorzio, può essere ripetibile “ab initio” qualora non vi

Leggi tutto

I desideri di Judith Shakespeare: Reading sulla parità di genere nella letteratura e non solo

Codice Donna ha il piacere di promuovere un’iniziativa organizatta dall’Unità Formazione e Welfare del CNR: Il prossimo 13 aprile si terrà un laboratorio di lettura dal titolo: I desideri di Judith Shakespeare: Reading sulla parità di genere nella letteratura e non solo, organizzato dall’Unità Formazione e Welfare del CNR in collaborazione con l’Istituto di Ricerche

Leggi tutto

Come aiutare i minori afflitti dalla crisi genitoriale

  Di recente, la Suprema Corte di Cassazione (sentenza n.9691/22) ha tra l’altro affermato che: l’accertamento della violazione del diritto alla bigenitorialità e la conseguente necessità di garantire l’attuazione di tale diritto non possono comportare automaticamente la decadenza dell’altro genitore dalla responsabilità genitoriale, quale misura estrema che recide ineluttabilmente ogni rapporto, giuridico, morale e affettivo,

Leggi tutto

Intervista all’Avv. Simona Napolitani

TV Lazio, nell’ambito di un programma di comunicazione su temi sociali, ha intervistato l’avv. Simona Napolitani per far conoscere ai telespettatori, in un’ottica di consapevolezza e prevenzione, i diritti e gli obblighi dei genitori, durante la fase di separazione, al fine di tutelare il preminente interesse dei figli, coinvolti dalla crisi familiare. Purtroppo, spesso, i genitori sono

Leggi tutto

X