Author Archives: codicedonna

MyPEOPLEcare e Codice Donna

MyPEOPLEcare e Codice Donna hanno sottoscritto il “Protocollo d’Intesa” che potrete leggere qui a seguire, per dare vita ad un rapporto di collaborazione e divulgazione rivolto a donne lavoratrici, imprenditrici, professioniste, studentesse o donne prive di occupazione. In particolare, l’attività prevista dal Protocollo, è essenzialmente costituita da: seminari aziendali dedicati al benessere delle donne, a

Leggi tutto

Accordi tra coniugi in vista del divorzio

Con un’ultima pronuncia del 26 aprile 2021, n. 11012, la Corte di Cassazione è tornata a ragionare sulla validità degli accordi tra coniugi, in vista del divorzio, negando oro valenza sul piano sostanziale.  I Giudici di legittimità si basano sul contenuto dell’art. 160 del codice civile, secondo il quale i diritti in materia matrimoniale sono

Leggi tutto

Sportello di ascolto in azienda HERE4YOU

Codice Donna è lieta di comunicare un progetto di MyPEOPLEcare rivolto alle aziende, molto richiesto al momento. Si tratta di uno sportello di ascolto aziendale, il cui fine è quello di offrire un sostegno – di natura orientativa – a lavoratrici e lavoratori che stanno affrontando un momento di difficoltà. Lo sportello di ascolto HERE4YOU

Leggi tutto

MyPEOPLEcare

MyPEOPLEcare è un’Associazione che si occupa di Empowerment Femminile in ambito Corporate e Sociale in un’ottica di promozione di Gender Equality, Diversity&Inclusion e che vanta una rete di intese con istituzioni, enti e imprese su tutto il territorio nazionale. Lancia nel 2021 EQUALYD, progetto di crowdfounding sociale, pensato per sostenere donne in stato di fragilità

Leggi tutto

L’affidamento super esclusivo

L’affidamento dei minori è disciplinato dagli art. 337 bis e seguenti del codice civile, che si applicano anche ai procedimenti relativi a figli di genitori non coniugati. L’affidamento ad entrambi i genitori, regolato dall’art. 337 ter, comporta l’esercizio della responsabilità genitoriale da parte di entrambi e una condivisione delle decisioni di maggiore importanza, secondo lo

Leggi tutto

Centro famiglia “Arca di Noè”

L’associazione Aires ha aperto – presso la sua sede in Roma Via Giovanni Battista De Rossi, n.4 – il nuovo Centro famiglia “Arca di Noè”. Tale servizio, in uno con il Municipio II, offre una rete di competenze, a sostegno delle famiglie, come : indagini psico-sociali, sostegno alla genitorialità; mediazione familiare e del conflitto. L’avv.

Leggi tutto

Si al trasferimento del genitore

L’assegnazione della casa familiare non sempre è la soluzione che può soddisfare per gli anni a venire. Accade, infatti, che le esigenze della vita, i cambiamenti lavorativi o il desiderio di avvicinarsi alla residenza dei familiari, facciano nascere la necessità o la volontà di trasferirsi da un quartiere all’altro, o addirittura da una regione ad

Leggi tutto

X