Author Archives: codicedonna

Il difficile equilibrio tra genitori e figli dopo la separazione

Da anni si parla del diritto del figlio alla bigenitorialità cui consegue il suo diritto ad accedere in misura paritaria ad entrambi i genitori, separati, sia quello con cui risiede, sia con quello indicato come genitore non collocatario. A questo diritto si correla in via strumentale l’esercizio in comune della responsabilità genitoriale che è destinato

Leggi tutto

Donne in Progress e Codice Donna

Da una reciproca stima, non solo professionale, nata fra la Dott. Paola Piscopello Presidente dell’Associazione Donne in Progress e l’Avv. Simona Napolitani Presidente dell’Associazione Codice Donna è nata una partnership fra le due associazioni al fine di formare, indirizzare e sostenere reciprocamente le proprie Associate nella condivisione di obiettivi e strategie. Donne in Progress e

Leggi tutto

Seminari formativi del Progetto STEP – Stereotipo e Pregiudizio

L’ASSOCIAZIONE DIFFERENZA DONNA è lieta di comunicare il programma dei seminari formativi che si inseriscono nell’ambito del Progetto STEP-Stereotipo e Pregiudizio, ideato nell’ambito del programma finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità per promuovere la prevenzione e il contrasto alla violenza contro le donne anche in attuazione della convenzione

Leggi tutto

La scuola per i figli: pubblica o privata

I genitori litigano, la madre vuole che il figlio minore continui a frequentare la scuola privata, il padre è contrario al pagamento di consistenti rette annuali e – sebbene inizialmente favorevole a che il bambino fosse iscritto ad una scuola internazionale per apprendere la lingua inglese – ha poi verificato che la preparazione scolastica fosse

Leggi tutto

Infedeltà apparente

La continua evoluzione e complessità di nostri sistemi di vita, comporta anche innovazione sul piano giuridico, in riferimento all’interpretazione dei comportamenti dei coniugi, all luce dei sistemi telematici. Il caso esaminato dalla Suprema Corte, riguarda una donna che abbandona il tetto coniugale e, dopo poco, il marito chiede la separazione con addebito alla moglie, in

Leggi tutto

Genitorialità e percorsi di sostegno

Le crisi coniugali aprono scenari di grave conflittualità tra marito e moglie che altera lo sviluppo psico-fisico della prole e che si manifesta: a) nella scarsa consapevolezza di ciascun genitore delle proprie difficoltà; b) nella negazione dell’altra figura genitoriale; c) nell’assenza di confini nei ruoli genitoriali; d) nell’immutabile reiterazione di tali condotte; e) nella svalutazione

Leggi tutto

SCEGLI IL CONTEMPORANEO

SCEGLI IL CONTEMPORANEO La rivoluzione siamo noi   Roma 11 settembre – 18 ottobre 2020   Workshop, visite guidate, incontri di formazione didattica rivolti a pubblico adulto, operatori culturali, pubblico sordo, bambini, adolescenti a Cinecittà si Mostra- Istituto Luce Cinecittà, al MAXXI, alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, al MACRO   COMUNICATO STAMPA  “Senza

Leggi tutto

X