Il 10 aprile le Sezioni Unite della Corte di cassazione si esprimeranno sul parametro del «tenore di vita analogo a quello avuto in costanza di matrimonio», al quale da quasi…
Abbiamo già pubblicato un articolo relativo all’evoluzione giurisprudenziale sull’assegno divorzile ed abbiamo evidenziato le gravi conseguenze che la recente decisione della Cassazione ha introdotto, annullando il diritto del coniuge economicamente …
Il D.lgs 21/2018, che entrerà in vigore il prossimo 6 aprile 2018, introdurrà tre nuove fattispecie di reato che, sotto diversi aspetti , ci interessano.
Vediamole più nello specifico:
viene…
L’avv. Simona Napolitani parteciperà, il giorno 29 marzo 2018, alle ore 15,00, alla Tavola Rotonda “Violenza sulle Donne”, presso l’Università La Sapienza, facoltà di lettere e filosofia, per discutere e…
Dopo lo scandalo Weinstein che ha coinvolto il cinema americano, anche le donne del cinema italiano affrontano, a testa alta, il tema della violenza e della discriminazione di genere, mettendo…
La puntata del 20 marzo 2018 racconta la storia di un matrimonio difficile a causa delle condotte violente del marito. La moglie cita in giudizio la cognata (sua amica di…
Cosa cambia in merito al genitore collocatario
In merito al genitore collocatario il Tribunale di Salerno si è di recente espresso in una causa di affidamento di minore nato fuori…
L’art. 29 Cost. garantisce una eguaglianza nell’ambito della famiglia fondata sui vincoli della responsabilità e della solidarietà
Il principio di eguaglianza tra i coniugi di una famiglia costituisce mera specificazione…
Una lettera pubblicata sul quotidiano la Repubblica sulla violenza che uccide
Non c’è bisogno di arrivare a sfigurarci con l’acido, non c’è bisogno di pugni, schiaffi, spintoni e parolacce. Gli…
Utilizziamo i cookie per migliorare la navigazione sul nostro sito web. Continuando a navigare su questo sito web o cliccando su Accetto, acconsenti all'uso dei cookie. AccettoNormativa Cookie