Il mondo delle relazioni familiari è assai complesso, i legami affettivi non si esauriscono solo nel rapporto tra i figli ed i genitori, ma coinvolgono anche i nonni, gli zii, …
E’ la storia di due fratelli, Carlo e Pietro, la cui esistenza è stata contrassegnata da un difficile clima familiare, dovuto ai comportamenti del padre, il quale ha più volte…
Questa volta è il Giudice di Latina a pronunciarsi su un importante argomento e, con la sentenza del 22 febbraio 2012, ribadisce che la lesione dei diritti fondamentali della persona,…
Recentemente la Suprema Corte di Cassazione si è espressa su temi importanti e significativi, nell’ambito delle relazioni coniugali; in particolare ha affermato che:
l’obbligo di fedeltà, la cui violazione comporta…
La moglie cita il marito chiedendo il risarcimento del danno causatogli dalla violazione dei doveri nascenti dal matrimonio e, in particolare, dell’obbligo di fedeltà; comportamento assunto con modalità particolarmente lesive…
Secondo la comune interpretazione giurisprudenziale, la separazione instaura un regime che tende a conservare il più possibile gli effetti propri del matrimonio.
Questo principio ha una valenza solo teorica, perché,…
Una signora divorziata si rivolge al Tribunale per ottenere il riconoscimento dell’assegno di divorzio a seguito della modifica delle sue condizioni economiche, rispetto a quelle esistenti al momento della pronuncia…
E’ importante conoscere le dinamiche familiari: grazie alla pubblicazione delle sentenze, abbiamo la possibilità di entrare nella parte più intima delle relazioni tra genitori e figli, per poter così riflettere…
Il marito dona alla moglie un appartamento e la somma di euro 730.000,00 in buoni del Tesoro. Nel corso della vita matrimoniale, la donna ha una relazione extra coniugale. Il…
Utilizziamo i cookie per migliorare la navigazione sul nostro sito web. Continuando a navigare su questo sito web o cliccando su Accetto, acconsenti all'uso dei cookie. AccettoNormativa Cookie